Che cos'è l'allergia ai peli degli animali?
Chi soffre di allergia ai peli degli animali in realtà non reagisce al pelo in sé. La reazione allergica è innescata dai componenti proteici della saliva, del sudore, del sebo o dell'urina degli animali. Queste particelle aderiscono al pelo o alle piume dell'animale e si diffondono nell'ambiente. In caso di inalazione da parte di soggetti allergici, si manifestano reazioni quali, ad esempio, irritazione delle mucose e sintomi che coinvolgono naso, occhi e bronchi. Anche il contatto diretto con gli animali spesso scatena reazioni allergiche.
Siete allergici agli animali domestici?
Quando il proprio animale domestico è improvvisamente la causa di reazioni allergiche in ambito familiare, all'inizio è un vero e proprio trauma. Si pone pur sempre la questione della possibile convivenza con il proprio amico a quattro zampe. Risulta quindi ancora più importante occuparsi di questo tema in modo più approfondito, preferibilmente prima di accogliere un cane o un gatto in casa propria.