Cos'è un'allergia crociata?
Molte persone allergiche ai pollini manifestano un'allergia non soltanto ai pollini di alberi o graminacee, ma anche ad alcuni tipi di frutta, spezie o noci. Fate parte di questo gruppo? In tal caso potreste soffrire di una cosiddetta allergia crociata. Circa il 70% dei soggetti allergici ai pollini degli alberi è affetto anche da allergia crociata.
Si parla di allergia crociata quando gli anticorpi dell'immunoglobulina E (anticorpi IgE) del vostro sistema immunitario, diretti specificamente contro determinati allergeni, reagiscono anche ad allergeni simili provenienti da altre fonti allergeniche. Può ad esempio accadere che il sistema immunitario reagisca non soltanto ai pollini di alcuni alberi, graminacee o altre piante, ma anche ai componenti di alcuni frutti, spezie o noci in cui sono presenti allergeni simili. La diagnosi viene di solito formulata con l'ausilio di un test allergico, ma in molti casi le persone colpite si sono già accorte da sole di quanto sta avvenendo.