Problemi ad addormentarvi?
I possibili disturbi che possono indicare un disturbo del sonno legato all'allergia sono soprattutto:
- Secrezione nasale
- Gonfiore della mucosa del naso e della gola
- Mal di gola
- Starnuti frequenti
Anche bruciore agli occhi e/o lacrimazione sono disturbi che causano problemi già al momento di addormentarsi.
Sempre svegli di notte?
Secrezioni nasali, mal di gola o naso chiuso possono causare continue interruzioni del sonno. Svegliarsi costantemente può significare non raggiungere mai la fase di sonno profondo. E, il mattino successivo, vi sentirete esausti e per niente riposati.
Sempre stanchi al mattino?
Non tutti i disturbi del sonno sono causati da un'allergia ma, al contrario, chi soffre di allergia spesso ha problemi di sonno e la qualità del sonno è spesso insoddisfacente. La stanchezza costante pregiudica il rendimento durante il giorno, sul lavoro o a scuola, e può compromettere sensibilmente la qualità di vita in generale. Un'allergia può anche essere correlata a sgradevoli manifestazioni cutanee, tra cui ad esempio
- prurito
- arrossamento cutaneo
- formazione di piccoli pomfi